via d'azeglio 76, bologna - info@rabstudio.it  copyright © 2024. www.rabstudio.it

RABOFFICINA

L’Officina è il luogo dove le idee vengono trasformate in modelli.
I progetti sono pensati come prototipi: una cucina, un bagno, una camera per i figli, una poltrona, una domus, un complesso residenziale collettivo od un blocco ad appartamenti, etc. Ogni singolo pezzo (di arredo, di casa, di città), viene riconsiderato tanto nei suoi aspetti più profondi, rituali, significanti, quanto in quelli logici, pratici, economici e riprogettato.


In Officina, la ricerca, procede indipendentemente dalle occasioni concrete, dalla committenza. Ogni giorno cresce e si articola l'abaco delle combinazioni, generando sempre nuovi spunti da sviluppare nelle occasioni concrete di costruzione. Sono elementi (edifici, case, arredi, oggetti) che contribuiscono alla lenta costruzione di una città ideale. Il nostro cammino segue, quindi, un percorso lungo nel tempo: un tracciato che parte dalle botteghe rinascimentali, passa dagli atelier degli architetti italiani ed europei del '700 e '800, attraversa l'esperienza del Bauhaus e dei maestri più vicini a noi.

Nell'Officina progettiamo spazi ed arredi, immaginiamo storie e racconti. La nostra formazione, le occasioni capitate ed i nostri percorsi personali, ci consentono un approccio antichissimo e moderno insieme nel quale architettura, pittura, disegno, stampa e tessitura si intersecano senza soluzione di continuità. 

La camera dei piccoli

La cucina

Il bagno, la camera, il soggiorno

la seduta


f47862b21ec8a62b85a57893ac2bd999fb6c08e0

La camera dei piccoli
spazi, immagini, figure e racconti

La cucina
preparare, conservare, parlare, nutrirsi, ritrovarsi

Il bagno, la camera, il soggiorno
aver cura di sé, leggere, parlare, riposare, condividere, lavorare e studiare

la seduta
leggere, parlare, riposare

Integer ac vehicula eros, sed dictum sapien. Donec dignissim porttitor ante, sit amet placerat dui. Donec mollis vel arcu et efficitur.